Stai cercando un corso di Danza del Ventre a Savona? In Danzeria troverai il corso giusto! Migliora il tuo controllo del corpo! Vieni a ballare con Noi!
LE ORIGINI
La storia delle danze orientali (raqs al sharqui) risale a più di 20 mila anni fa ed è legata alle donne della Mesopotamia che ballavano durante le cerimonie religiose in onore della Dea Ishtar. Queste mettevano in scena delle vere e proprie danze propiziatorie, per invocare la fertilità della terra e del ventre femminile. Le loro movenze richiamavano proprio i ritmi e le forme della natura (come le onde del mare o le fasi lunari) e ambivano a omaggiare la divinità per veder assecondato il proprio voto. Nei secoli si sono evolute lasciando spazio a una forte componente di intrattenimento: negli harem, le danzatrici venivano scelte per la loro bellezza e la loro capacità di muoversi in modo sensuale e sinuoso, lasciando sempre più in disparte il valore religioso legato originariamente a questi balli.
Diffusione in Europa
Arrivata in Europa diventa fonte di ispirazione per poeti e scrittori. Grazie a questi balli così diversi e unici volano con la fantasia verso atmosfere completamente differenti da quelle abituali. Allo stesso tempo, perde completamente ogni legame con le sue radici sacre, proiettandosi verso l’universo dell’intrattenimento e della convivialità. La sensualità è l’aspetto dominante (con il movimento di fianchi, braccia, mani e capelli); ogni gesto esprime pienamente la femminilità della donna, a prescindere dalla forma del proprio corpo, dalla statura e dall’età. Anche l’abbigliamento comincia via via ad essere sempre più disinibito, lasciando spazio a trasparenze e piccole nudità, come quella del ventre; questo dettaglio porterà gli europei (in particolare italiani e francesi) a ribattezzare le danze orientali in “danza del ventre” (in onore dei movimenti sinuosi e del ventre nudo delle ghawaazy, le danzatrici di questo genere unico).
In cosa consiste la Danza del Ventre?
La Danza del Ventre insegna per prima cosa a conoscere e a padroneggiare il proprio corpo, soprattutto alcune parti, come bacino e schiena, che nella vita tendenzialmente sedentaria di oggi vengono poco utilizzate. Per questo lavoreremo sullo scioglimento delle articolazioni con esercizi di stretching e sull’isolazione corporea: impareremo a muovere bene ogni singola parte del nostro corpo per poi essere in grado di armonizzarle tutte insieme sulle melodie orientali.
Vieni a provare il corso di Danza del Ventre a Savona in Danzeria!
Palinsesto
Visita la pagina Clicca QUI per vedere il programma completo
Danza del Ventre
Martedì 19 – 20 Base
Martedì 20 – 21 Intermedio
Vieni a conoscere la nostra Insegnante di Danza del Ventre: Marta Bove